Il lavoro dello spirito
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2020
          
  
    ISBN: 
              9788845982361
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2020
          ISBN: 
              9788845982361
          DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          Description
Tra il 1917 e il 1919 Max Weber tenne due conferenze dal titolo «Die geistige Arbeit als Beruf», che potremmo tradurre «Il lavoro dello spirito come professione». Formulazione quanto mai pregnante, perché rappresentava l’idea regolativa, il progetto e la speranza che avevano animato il mondo della grande cultura borghese tra Kant e Goethe, tra Romanticismo e Schiller, tra Fichte e Hegel, e avrebbero costituito il filo conduttore dello stesso pensiero rivoluzionario successivo, da Feuerbach a Marx. Il «lavoro dello spirito» è il lavoro creativo, autonomo, il lavoro umano considerato in tutta la sua «attuosa potenza», e volgersi alla sua affermazione significa liberazione di ogni attività dalla condizione di lavoro comandato, dipendente, e cioè alienato. Ma il suo dissolversi nella forma capitalistica di produzione, nell’universale «macchinismo», che fagocita quella Scienza che pure è l’autentico motore dello sviluppo, finisce col delegittimare la stessa autorità politica, che nella «promessa di liberazione» trova il proprio fondamento. La «gabbia di acciaio» è destinata dunque a imprigionare anche quel «lavoro dello spirito» che è la prassi politica? Lo spirito del capitalismo finirà col destrutturare completamente lo spazio del Politico, riducendolo alla forma del contratto? O tra Scienza e Politica sono ancora pensabili e possibili relazioni che ci affranchino dal nostro «debito» nei confronti del procedere senza mete né fini del sistema tecnico economico? Sono le «attuali» domande che, un secolo fa, nessuno ha posto con la drammatica chiarezza di Max Weber – e con le quali, oggi, Massimo Cacciari si confronta.
  
    
      Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      By the same author
      
          PAROLE PER CESARE
      
      
con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
        
              Stefano Lorenzetto,
          
              Paolo Baratta,
          
              PIERLUIGI BATTISTA,
          
              Mario Baudino,
          
              Claudio Bertorelli,
          
              Gianfranco Bettin,
          
              Irene Bignardi,
          
              Mario Biondi,
          
              Enrica Bonaccorti,
          
              Alberto Bonisoli,
          
              Alberto Bovo,
          
              Luigi Brugnaro,
          
              Giampiero Brunello,
          
              Michele Bugliesi,
          
              Errico Buonanno,
          
              Massimo Cacciari,
          
              Domenico Cacopardo,
          
              Ilaria Capua,
          
              Francesco Chiamulera,
          
              Annalisa Chirico,
          
              Giovanni Costa,
          
              Stefania Craxi,
          
              Giuliano Da Empoli,
          
              Annalisa De Simone,
          
              Marco Di Marco,
          
              Paolo Di Mizio,
          
              Giuseppe Fantasia,
          
              Federica Fantozzi,
          
              Piero Fassino,
          
              Carlo Feltrinelli,
          
              Giuliano Ferrara,
          
              Gian Arturo Ferrari,
          
              Massimo Fini,
          
              Cristina Fiorentini,
          
              Giorgia Fiorio,
          
              Maurizio Galimberti,
          
              Chiara Gamberale,
          
              Gabriella Genisi,
          
              Francesco Giavazzi,
          
              Lisa Ginzburg,
          
              Lella Golfo,
          
              Silvana Grasso,
          
              Paolo Isotta,
          
              Anna Kanakis,
          
              Camillo Langone,
          
              Giulio Lattanzi,
          
              Enrico Letta,
          
              Giuseppe Lupo,
          
              Claudio Magris,
          
              Carlo Mastelloni,
          
              Luca Mastrantonio,
          
              Paolo Mauri,
          
              Paolo Messa,
          
              Ezio Micelli,
          
              Stefano Micelli,
          
              Paolo Mieli,
          
              Alberto Mingardi,
          
              Franco Miracco,
          
              Giovanni Montanaro,
          
              Giulio Mozzi,
          
              Giampiero Mughini,
          
              Michela Murgia,
          
              Giorgio Napolitano,
          
              Alessandra Necci,
          
              Massimo Ongaro,
          
              Manuel Orazi,
          
              Fortunato Ortombina,
          
              Carlo Ossola,
          
              Stefano Parisi,
          
              Giovanni Pelizzato,
          
              Angelo Petrella,
          
              Stefano Petrocchi,
          
              Enrico Remmert,
          
              Mario Rigo,
          
              Gianni Riotta,
          
              Rosario Rizzuto,
          
              Andrea Romano,
          
              Riccardo Ruggeri,
          
              Alessandro Russello,
          
              Maurizio Sacconi,
          
              Marco Sassano,
          
              Giuliano Scabia,
          
              Giuliano Segre,
          
              Mattia Signorini,
          
              Francesco Specchia,
          
              Angelo Tabaro,
          
              Susanna Tamaro,
          
              Jacopo Tondelli,
          
              Chiara Valerio,
          
              Marcello Veneziani,
          
              Giuseppe Zaccaria,
          
              Alessandro Zaccuri,
          
              Luca Zaia,
          
              Matteo Zoppas,
          
              Filiberto Zovico,
          
              Marco Gervasoni,
          
              Gian Mario Villalta,
          
              Antonio Costa
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              0.00 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             PAROLE PER CESARE
                   con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
        
      
            
        PAROLE PER CESARE
                   con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
Stefano Lorenzetto, Marsilio
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 PAROLE PER CESARE
                   con l'ultima intervista inedita di Stefano Lorenzetto
        
      
            
        PAROLE PER CESARE
                   con l'ultima intervista inedita di Stefano LorenzettoStefano Lorenzetto, Marsilio
0,00 €
          
      
      
          TROVARSI ACCANTO
      
      
Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
              Massimo Adinolfi,
          
              Andrea Bellantone,
          
              Silvia Benso,
          
              Gérard Bensussan,
          
              Massimo Cacciari,
          
              Giuseppe Cantillo,
          
              Gennaro Carillo,
          
              Biagio de Giovanni,
          
              Jean-François Courtine,
          
              Donatella Di Cesare,
          
              Giannino Di Tommaso,
          
              Massimo Donà,
          
              Felix Duque,
          
              Roberto Esposito,
          
              Adriano Fabris,
          
              Franco Ferrari,
          
              Ernesto Forcellino,
          
              Bruno Forte,
          
              Romano Gasparotti,
          
              Giulio Giorello,
          
              Giulio Goria,
          
              Enrica Lisciani-Petrini,
          
              Eugenio Mazzarella,
          
              Edoardo Mirri,
          
              Giuseppe Moro,
          
              Giacomo Petrarca,
          
              Gaetano Rametta,
          
              Enrico Redaelli,
          
              Valerio Rocco Lozano,
          
              Rocco Ronchi,
          
              Emanuele Severino,
          
              Carlo Sini,
          
              Andrea Tagliapietra,
          
              Luigi Vero Tarca,
          
              Fulvio Tessitore,
          
              Francesco Tomatis,
          
              Aldo Trione,
          
              Francesco Valagussa,
          
              Carlo Invernizzi,
          
              Massimo Adinolfi,
          
              Massimo Donà
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              15.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
      
            
        TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
Massimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
      
            
        TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo VitielloMassimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
15,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             L'ORDINE GENERATO
                   Una nuova interpretazione dei concetti di energia e tempo
        
      
            
        L'ORDINE GENERATO
                   Una nuova interpretazione dei concetti di energia e tempo
Claudio Borghi, Neri Pozza
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 L'ORDINE GENERATO
                   Una nuova interpretazione dei concetti di energia e tempo
        
      
            
        L'ORDINE GENERATO
                   Una nuova interpretazione dei concetti di energia e tempoClaudio Borghi, Neri Pozza
9,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      