Sciabaca Festival, come la rete da pesca da cui prende il nome, è la fitta trama di esperienze e culture, idee e scambi che qui e da qui, centro del Mediterraneo, convergono e si diramano. Un viaggio di quattro giorni nell’arte e nella letteratura, nella natura e nella scienza, attraverso immagini, musica e parole. Un luogo e un tempo di incontri, ascolto e partecipazione con protagonisti della cultura e custodi della memoria.
Soveria Mannelli, nel cuore della Vecchia Calabria, è da sempre un luogo di passaggio, di relazioni, di incontro e talvolta persino di scontro. Al confine tra Calabria Ultra e Calabria Citra, luogo di sosta per quanti da Catanzaro si recavano a Cosenza e da qui verso il Nord del Paese, è attraversata dalla storica Statale 19 “Delle Calabrie”. La città è stata più volte alla ribalta dei media nazionali e internazionali quale esempio di operosità, di buona amministrazione e di innovazione culturale e imprenditoriale. Dal 1972 ospita la Rubbettino, divenuta con gli anni una delle più significative esperienze editoriali e imprenditoriali del Meridione.
Dal 2017, Soveria è stata insignita dal Centro per il Libro e la Lettura del marchio di pregio Città che legge quale riconoscimento per le politiche di promozione del libro e della lettura portate avanti dal Comune e dagli enti culturali cittadini.
18.30 EXHIBITION - I CANTI DELLA TONNARA
Ex Padiglione Rotativa, Industrie Rubbettino
Alan Lomax in Calabria
Vernissage mostra fotografica con Danilo Gatto, performance vocale di Felici & Conflenti
Segue degustazione Tonno Callipo e vini Consorzio Terre di Cosenza
La mostra rimarrà aperta fino al 24 settembre nel seguente orario: 09.30 - 12.30 / 16.00 - 19.00
10.30 BOOKS & EXHIBITION - DAL MITO ALLA STORIA
Officina della Cultura e della Creatività
Il racconto dei Bronzi di Riace con Daniele Castrizio
Immagini di Saverio Autellitano
15.00 TALK - POLLICINO E IL BARCONE
Officina della Cultura e della Creatività
Storie di minori non accompagnati con Vitaliano Fulciniti, testimonianza di Mohamed Sesay
16.00 TALK - AURIGHI E CAVALIERI NELL'ANTICA GRECIA
Officina della Cultura e della Creatività
Con Gregorio Aversa
18.00 TALK - LA RESPONSABILITÁ DEL POTERE: IL TRIANGOLO FANFANI-MORO-BERNABEI
Biblioteca Michele Caligiuri
Con Giovanni Bernabei e Mario Caligiuri
19.30 BOOKS - VIAGGIO NEL MONDO SOTTANO
Officina della Cultura e della Creatività
L’ultima erranza di Giuseppe Occhiato, con Daniela Marro
Letture di Luca Michienzi, musiche di Gianluca Chiera
Segue degustazione vini Cantina Le Moire
8.30 BIKE - CICLOVIA CONTROMANO
Piazza Bonini
Da Soveria Mannelli a Passo di Agrifoglio e ritorno
Lunghezza 21 km; durata 2h
8.30 TREKKING - TAPPA DEL CAMMINO DI GIOACCHINO DA FIORE
Da Passo di Acquabona a Soveria Mannelli
Lunghezza 10 km; durata 3h;
In collaborazione con Associazione Cammino di Gioacchino e Associazione Edrevia
10.30 FOOD - APERTURA STAND PRODOTTI DEL TERRITORIO E DEGUSTAZIONI
Piazza Bonini
11.30 TALK - INAUGURAZIONE CICLOVIA REVENTINO-SAVUTO
Officina della Cultura e della Creatività
Con Gianluca Gallo, Salvatore Siviglia, Giovanni Aramini, sindaci e amministratori
12.30 TALK - LE COMUNITÀ SLOW FOOD
Officina della Cultura e della Creatività
Dalla rete alla tela con Marisa Gigliotti
17.00 TALK & BOOKS - IL CLIMA NEL MEDITERRANEO: ANALISI, RISCHI E PREVENZIONE
Officina della Cultura e della Creatività
Con Giuseppe Caporale, Nello Musumeci e Alberto Prestininzi, conduce Giuseppe Smorto
19.00 TALK & BOOKS - IDENTITÁ, PERSONA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Casa della cultura Gerardo Marotta
Lectio magistralis di Riccardo Manzotti e Simone Rossi
Segue degustazione Liquorificio Gentile. A regola d’arte
21.00 TALK - DI MADONNE, DI SANTI E PELLEGRINI
Santuario Nostra Signora di Fatima
Arte e tradizione nelle feste religiose di Calabria con Gianfrancesco Solferino, in collaborazione con l’Arcipretura di Soveria Mannelli
10.00 TALK & BOOKS - FABBRICHE, LUOGHI, COMUNITÀ, SOGNI. LA VISIONE D'IMPRESA DI ADRIANO OLIVETTI
Lanificio Leo
Con Paolo Bricco, Emilio S. Leo, Mario Lupano e Florindo Rubbettino
12.30 BOOKS - STORIA DEL BACCALÀ
La Rosa nel Bicchiere
Con Giovanni Sole e Antonio Cavallaro
13.30 FOOD - BACCALÀ EXPERIENCE
La Rosa nel Bicchiere
Pranzo con lo chef Antonio Torchia
Su prenotazione € 35,00
17.00 EXHIBITION & TALK - PRESENTAZIONE DELLE OPERE DEL SECONDO CICLO. THE GARDEN OF BANES, DI ELISA STRINNA E LOW VOLTAGE COMMUNICATION, DI GIULIO SAVERIO ROSSI
Parco Carta, Industrie Rubbettino
Con Alessandro Fonte, Shawnette Poe, Elisa Strinna, Giulio Saverio Rossi, Virgilio Piccari, Emilio S. Leo e Marco Rubbettino. Segue degustazione vini Casa Ponziana, *grazie al supporto di CBK Rotterdam
19.30 TALK & BOOKS - DA UNA FAMIGLIA RADICALE ALL'IMPEGNO DI GOVERNO
Officina della Cultura e della Creatività
Con Eugenia Roccella e Luigi Franco
Faide, lotta di classe, migrazioni nella Calabria tra Otto e Novecento
- Viale Rosario Rubbettino n. 10 88049 Soveria Mannelli IT
- editore@rubbettino.it
- +39 0968 6664201
- Giovedì 21 Settembre 2023
- Lunedì 25 Settembre 2023