Investire sul capitale immateriale per la crescita, la competitività e l'occupazione

DRM:
Adobe
Una nuova alleanza tra scuola, università, ricerca e impresa
Layout:
Reflowable
Editore:
ISBN:
9788858155295
Anno:
2024
Numero pagine:
200

13,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Il libro raccoglie contributi di esponenti del mondo della cultura e della scienza sul tema dell'importanza delcapitale immateriale, della ricerca scientifica e dello sviluppo delle conoscenze come rimedio alle difficoltà che il Paese sta attraversando da ormai moltissimi anni. La politica è spesso concentrata a risolvere problemi che si creano nel brevissimo termine, ma – per rimanere interpreti principali del futuro e non semplici comparse – occorre fare scelte ambiziose che riguardano, soprattutto, i giovani e la loro crescita qualitativa, valutando gli effetti che esse avranno nel medio e lungo termine.


Note biografiche

Mario Alì è stato direttore generale MIUR, consigliere della Corte dei Conti e presidente dell'Accademia di Belle Arti di Roma. Fa parte del board del Centro Studi Americani. Ha organizzato e partecipato a convegni nazionali e internazionali e ha pubblicato studi e ricerche relativi a vari aspetti della realtà universitaria, tra cui La laurea difficile (Franco Angeli 1988). Per Laterza ha curato Conoscenza, competenza, creatività, crescita. Il capitale immateriale per l'Italia di domani (2021).


Tags

Dello stesso autore