Il mondo è una mia creazione

Editore:
Anno:
2011
DRM:
Adobe
ISBN:
9788820755560

6,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

L’operato della mente ha attratto da sempre la nostra attenzione, ma solo recentemente si è cominciato a capire qualcosa di concreto in merito. Siamo inoltre nell’epoca della psicologia, che coinvolge quotidianamente la nostra conversazione, moltissime analisi condotte dai media e perfino l’intrattenimento. È difficile quindi rimanere insensibili alle problematiche della mente e della psiche. L’autore non è rimasto certamente indifferente a tutto questo e ne ha fatto un tema centrale della sua riflessione nel corso della sua vita. Questo libro raccoglie appunto i risultati di anni di osservazioni e di studi su questi argomenti. Il primo capitolo è di natura autobiografica, in linea con lo spirito della collana, e ricostruisce la storia dei diversi incontri dell’autore con il mondo della psiche. Nel secondo vengono esaminati alcuni nodi teorici del pensiero psicanalitico, mentre il terzo è dedicato interamente a un esame dei possibili meccanismi d’azione del trattamento psicoterapeutico. Tre temi fondamentali quindi: le neuroscienze, la teoria psicanalitica e la psicoterapia. L’argomento neuroscienze viene trattato con una certa ampiezza e vi si esamina in particolare un modello teorico di funzionamento della coscienza che rappresenta un contributo originale e che permette di inquadrare in un’unica cornice molti dei temi che caratterizzano il rapporto fra inconscio e coscienza. Vengono altresì analizzate alcune affermazioni della psicanalisi. Secondo l’autore come fatto culturale e letterario la psicanalisi ha un’indubbia validità, ma non può aspirare a una scientificità che non gli è mai stata propria. Ma se la teoria non è scientificamente sostenibile, si chiede a questo punto l’autore, per quale motivo la psicoterapia assolve egregiamente il suo compito? Dopo aver rilevato che, per certe patologie e per certi pazienti, sembrano essere efficaci praticamente tutti i trattamenti psicoterapeutici, che si ispirano alle più diverse scuole di pensiero, vengono prese in considerazione alcune possibili spiegazioni dell’appassionante fenomeno, vero motivo conduttore della vita d’oggi.



Tags

Dello stesso autore