Giochi di posizione

Breve storia di biliardi dipinti
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9788869349447
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable

6,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Giocato per la prima volta nei salotti dell'aristocrazia europea prima di raggiungere gli interni borghesi e i bardel XIX secolo, il biliardo è all’origine di un’iconografia tanto ricca quanto inaspettata.
Guardando alla storia visiva e sociale di questo gioco, l’autore decifra l’evoluzione delle sue rappresentazioni e propone una serie di opere (da Chardin a Degas, da Van Gogh a Otto Dix) invitandoci a pensare la storia dell’arte
come un "gioco di posizioni" in perpetua riconfigurazione.
Affascinati dal gioco, dai luoghi, dai giocatori, dai movimenti, ma anche dalle forme, dai colori che si materializzano sul panno verde, molti artisti hanno osservato, disegnato, dipinto, inciso scene di biliardo riconsegnandoci l’atmosfera di un frammento di vita sociale.


Note biografiche

Victor Claass, coordinatore scientifico all'Istituto Nazionale di Storia dell’Arte, ha insegnato Storia dell’arte contemporanea nelle Università Parigi-Sorbona, Tours, Basilea, Sorbona-Abu Dhabi, Picardie e all’École du Louvre.
Dal 2014 al 2018 è stato membro del gruppo di ricerca internazionale Bilderfahrzeuge: Aby Warburg’s Legacy and the Future of Iconology, in collaborazione con il Warburg Institute di Londra. Nel 2023 ha pubblicato Impressionismo ai suoi confini. Il caso Meier-Graefe e la lotta per l’arte moderna in Germania (Éditions de la Maison des sciences de l’homme).


Tags

Dello stesso autore