Collana Poetica I Poeti di Ponte Vecchio vol. 6

Editore:
Anno:
2024
Numero pagine:
125
ISBN:
9791255587125
DRM:
Social DRM

1,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Versi leggiadri bruciano di emozione come granelli di incenso spargendo ovunque la loro fragranza e collegando con la loro scia la terra al cielo. Antonella Lapi, Maria Martines, Giovanni Maria Mischiati, Patrizia Pierandrei, Davide Sana, Antonio Sani, Luca Targhetti, Marina Venturi.


Note biografiche

«Sono nata a Palermo il 17 febbraio del 1976. Per me la poesia è scintilla, creazione immediata, codice per decifrare il mondo e le mie emozioni. Inizio a scrivere sul giornalino della scuola, il mio primo articolo in memoria di Falcone e Borsellino diventa una poesia che verrà pubblicata in un libro di ricordi regalato a noi maturandi. Lavoro come assicuratrice, mi sposo e divento mamma di quattro figli, la mia famiglia è la nota più bella nel pentagramma della mia vita. Credo in Dio e nel suo amore incondizionato, mi piace pensare che il lettore possa intravedere nei miei versi un’intramontabile speranza.»
Nasce in provincia di Catania nel 1952, nell’arco della sua vita scopre il vero desiderio che le procura scrivere. All’attivo ha libri di poesia, di racconti, di fiabe e di favole. La sua aspirazione è quella di trasmettere i suoi valori e il suo amore ai suoi lettori.
Nato a Torino ed ivi residente da sempre, sposato e padre di due figli. I primi versi li ha composti all’età di quattordici anni, celebrando il sacrificio di Jan Palach in nome della libertà, e ha proseguito fino ad oggi. Ama quasi ogni genere di musica, nonché i gatti (ma è attualmente dismiciato), gli scacchi e il ciclismo agonistico (senza praticarlo).
Appassionata di poesia, pittura e fotografia, ha partecipato a mostre ed eventi culturali, pubblicato online sulla rivista Euterpe, varie antologie e raccolte poetiche con Pagine ed., Aletti ed. Ha un sito su Gigarte, una pagina Fb, App ed e-book su Dantebus e la collana Bazart. Ha vinto vari premi artistici e pubblicazione con Artnow ed altri.
«Sono nato il 18 ottobre 1983, amo scrivere, disegnare e dipingere. Tra i versi poetici ho trovato il modo di esprimere il mio buio interiore, sperando che gli altri potessero leggere tra le righe sentimenti perduti o mai espressi. Imparando a camminare su un sottile filo di passione e oblio, ho capito come vedere la realtà nascosta dietro gli sguardi.»
È nato a Collecchio (Parma) dove risiede. Inizia a scrivere nel 1989 poesie in vernacolo parmigiano con cui partecipa per la prima volta ad un concorso, vincendo il II premio. Continua a scrivere saltuariamente per diletto anche poesie in lingua italiana. Ha partecipato a vari concorsi di poesia, ottenendo favorevoli riscontri soprattutto per ricchezza di immagini e di metafore che rappresentano emozioni e stati d’animo del poeta. Ha ricevuto la Menzione Speciale al “Concorso 50&più” anno 2012 e 2018.
«Fin da bambino sono sempre stato incuriosito da tanti argomenti, come la fisica, la letteratura, la zoologia e la filosofia. Scrivere mi aiuta a mettere ordine tra tutti questi pensieri, permettendomi di avere più punti di vista, anche molto diversi tra di loro.»
Nata a Roma il 23 luglio 1961, autrice di varie pubblicazioni tra poesie, romanzi e saggi; scrittrice già all’età di sette anni, insegnante esperta dei disturbi dell’apprendimento, ama profondamente la famiglia e la vita lasciando trasparire questo amore in ogni suo scritto.

Tags

Dello stesso autore