Ecoresilienza e benessere umano

Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788834346495
DRM:
Social DRM

10,99 €


Descrizione

Gli effetti dei cambiamenti climatici sono visibili a tutti e tangibili sono le modifiche dell'ambiente in cui viviamo: un ambiente in mutazione che è causa e conseguenza di questi effetti. Quello che maggiormente preoccupa è quanto tali cambiamenti diventino danni e, in particolare, quanto incidano sulla salute dell'uomo. Il COVID è l'emblema di questa considerazione ma sono centinaia gli effetti oggettivi, spesso disastrosi, che oggi misuriamo con scala sia planetaria, sia locale. La domanda che si pone è come possiamo agire per arginare questi danni, prevenirli, attenuarli. Le risposte possono essere formulate solo grazie a un approccio multidisciplinare che approdi a metodologie scientificamente consistenti e a misure oggettive. In questo libro gruppi di ricercatori dell'area medica, umanistica, ecotossicologica, genetica, economica e agronomica, facendo seguito a una ricerca svolta nel corso di tre anni, propongono l'applicazione pratica del concetto di 'servizi ecosistemici' quale metodologia per definire obbiettivi di protezione e di valutazione dei rischi ambientali. Attraverso casi studio in diverse località italiane, gli Autori propongono in modo originale le tecniche di cura dell'ecosistema che consentono di rigenerare e rafforzare gli elementi strutturali e funzionali che determinano la resilienza dell'ambiente nei confronti degli impatti avversi dei cambiamenti climatici. La coltivazione degli ecosistemi agrario, urbano e domestico si declina in cure e attenzioni operative, che nel libro sono configurate non solo come linee guida di comportamento individuale ma anche come azioni politiche per i decisori amministrativi delle comunità. Contributi di: Tito Caffi, Nicoleta Suciu, Ilaria Negri, Edoardo Puglisi, Stefano Mazza, Andrea Urbani, Romano De Vivo, Maura Calliera



Tags