Underground

Etnografie dell’Aquila post-sisma
Editore:
Anno:
2023
ISBN:
9788855198325
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable

20,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Come l’antropologia fornisce all’uomo un grande specchio in cui riflettere sé stesso attraverso gli altri, Underground offre al lettore il racconto e l’analisi dei primi dieci anni del post-sisma aquilano attraverso una struttura speculare che divide il volume in due parti. La profondità dell’osservazione e della partecipazione etnografiche lascia emergere le logiche e le retoriche del disaster management, ma anche la vita quotidiana nelle tendopoli e negli spazi del progetto CASE; gli attori e le politiche di sviluppo urbano che fanno da base alla brandizzazione della città “nuova”, ma anche le modalità attraverso cui gli abitanti ridefiniscono materialmente e simbolicamente il paradosso della catastrofe, il policentrismo dispersivo e la gentrification contemporanea; senza trascurare le pratiche alternative, creativamente improvvisate, che alcuni, tra i più giovani, attivano per riappropriarsi di uno spazio urbano altrimenti destinato al vuoto materiale e culturale.


Note biografiche

Rita Ciccaglione si è laureata in Discipline etnoantropologiche presso la Sapienza Università di Roma, dove ha conseguito successivamente il Dottorato in Storia, antropologia e religioni. Si occupa principalmente di antropologia dei disastri e di antropologia urbana con uno specifico interesse per i processi di trasformazione neoliberale che coinvolgono gli spazi urbani colpiti da catastrofi. Segue dal 2009 le vicende legate al terremoto aquilano e dal 2012 quelle relative al post-sisma emiliano.


Tags


Localizzazione:

42.359182060879, 13.39142803703

Dello stesso autore