Le siciliane
Autore:
Editore:
Anno:
2023
Numero pagine:
272
ISBN:
9788858153017
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Un carattere comune alle donne della più grande isola del Mediterraneo è la determinazione e capacità di reinventare il proprio destino. A testimoniarlo sono le tante storie raccontate in questo libro.
Savatteri rompe l'immaginario stantio della donna siciliana scoprendo le vite di Elvira Sellerio e Franca Viola, sino alle grandi combattenti socialiste di Piana degli Albanesi. Le donne esemplari e ribelli di Savatteri diventano una bussola per infrangere l'archetipo della narrazione e ripensare l'isola intera. Francesco Musolino, "Gazzetta del Sud"
«Quando arrivai a Palermo per iscrivermi all'università, mi accorsi a pelle che Palermo era 'fimmina'. Non solo per la bellezza delle sue ragazze dagli sguardi pirateschi, ma anche per la presenza ad ogni angolo del centro storico di numerose edicole votive dedicate a santa Rosalia, la Santuzza. Palermo era 'fimmina' nella sua carnale decadenza. Odorava di fiori tropicali e di monnezza. Odorava di umidità nelle scale di palazzi aristocratici ormai in sfacelo, e odorava di mistero dietro i portoni che introducevano a chiostri carichi di gelsomini e di rose».
Note biografiche
Gaetano Savatteri, nato a Milano nel 1964, cresciuto in Sicilia, vive a Roma. Giornalista, ha scritto saggi e romanzi. Con Sellerio pubblica la fortunata serie di racconti che hanno per protagonisti Saverio Lamanna e Peppe Piccionello. Per Laterza è autore di I siciliani (2005), successo editoriale di lunga durata, Non c'è più la Sicilia di una volta (2017) e Le siciliane (2023); ha inoltre curato Potere criminale. Intervista sulla storia della mafia di Salvatore Lupo (2010) e Il contagio. Come la ʼndrangheta ha infettato l'Italia di Giuseppe Pignatone e Michele Prestipino (2012).
Tags
Localizzazione:
37.527100849202, 14.135326313165
37.527100849202, 14.135326313165
Dello stesso autore
IL CONTAGIO
Come la 'ndrangheta ha infettato l'ItaliaGaetano Savatteri, Editori Laterza
L'ISOLA NUOVA
Trent'anni di scritture di SiciliaGaetano Savatteri, Sellerio Editore
POTERE CRIMINALE
Intervista sulla storia della mafiaGaetano Savatteri, Editori Laterza
L’ATTENTATUNI
Storia di sbirri e di mafiosiGaetano Savatteri, Baldini+Castoldi
NON C'È PIÙ LA SICILIA DI UNA VOLTA
Gaetano Savatteri,
Editori Laterza
DALLE PARTI DI LEONARDO SCIASCIA
i luoghi, le parole, la memoriaSalvatore Picone, Zolfo Editore
IL VICERÉ
Storia misteriosa di Vito Guarrasi, l'avvocato del potereFrancesco d'Ayala, Zolfo Editore
LA SICILIA NON ESISTE
l'Isola tra realtà e racconto, tra storia e leggendaGaetano Savatteri, Zolfo Editore
IL GATTO CHE PRENDEVA IL TRENO
Conversazione sulla magia delle stazioniGaetano Savatteri, Bibliotheka
