Genesi e struttura della società

Anno:
2020
ISBN:
9788825203011
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)

9,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Quest'ultima grande opera, scritta di getto tra l'agosto e i primi di settembre del 1943, e pubblicata postuma nel 1946, riprende il tema già affrontato da Giovanni Gentile nel suo primo, precocissimo scritto, La filosofia di Marx (1899), dov'era contenuto un saggio sulla filosofia della prassi marxiana. Genesi e struttura della società è un testo di filosofia pratica, educazione civile e speculazione teoretica di sorprendente attualità.


Note biografiche

"In fondo all'Io c'è un Noi; che è la comunità a cui egli appartiene, e che è la base della sua spirituale esistenza, e parla per sua bocca, sente col suo cuore, pensa col suo cervello". Genesi e struttura della società è un testo di filosofia pratica, educazione civile e speculazione teoretica di sorprendente attualità. Essere uomo significa diventarlo attraverso il pensiero.

Tags

Dello stesso autore