L’Italia come storia
Primato, decadenza, eccezione
Autore:
Editore:
Anno:
2020
ISBN:
9788833135762
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2020
ISBN:
9788833135762
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Si può scrivere, oggi, una «storia d’Italia»? È ancora possibile immaginare unitariamente il passato della penisola, dal medioevo a oggi? È sempre più difficile rispondere a queste domande. I rivolgimenti successivi al 1989 hanno cambiato in profondità la prospettiva sulla storia del paese. La «provincializzazione» dell’Italia, e dell’Europa tutta, emerge con grande nitidezza. Cosa rimane allora delle rappresentazioni storiche che precedono quel lungo tornante, così profondamente segnate da una meditazione sofferta sull’ambigua eccezionalità della storia italiana, e sul suo contraddittorio ingresso nella modernità? La storiografia, in Italia come altrove, ha scomposto il canone nazionale, facendo i conti sia con la prospettiva della globalizzazione sia con le sfide identitarie imposte dalla memoria pubblica. L’obiettivo di questo libro non è quello di effettuare una sorta di bilancio storiografico, ma di provare a capire cosa possa significare, in un quadro del genere, una possibile «storia d’Italia» del nostro tempo.
Note biografiche
Francesco Benigno insegna Storia moderna all’Università di Teramo.
Tags
Dello stesso autore
41.903955347256
12.453230305259
PECCATO O CRIMINE
La Chiesa di fronte alla pedofilia
Francesco Benigno, Editori Laterza
navy

Francesco Benigno, Editori Laterza
11,99 €
39
-41
PAROLE NEL TEMPO
Un lessico per pensare la storia
Francesco Benigno, Viella Libreria Editrice

Francesco Benigno, Viella Libreria Editrice
17,99 €
39
-41
IL GOVERNO DELL'EMERGENZA
Poteri straordinari e di guerra in Europa tra XVI e XX secolo
Francesco Benigno, Viella Libreria Editrice

Francesco Benigno, Viella Libreria Editrice
18,99 €
39
-41
L’ESERCIZIO DELLA POLITICA
La città di Palermo nel Cinquecento
Valentina Vigiano, Viella Libreria Editrice

Valentina Vigiano, Viella Libreria Editrice
14,99 €
39
-41
L’ITALIA COME STORIA
Primato, decadenza, eccezione
Francesco Benigno, Viella Libreria Editrice

Francesco Benigno, Viella Libreria Editrice
18,99 €
39
-41
NAPOLEONE DEVE MORIRE
L'idea di ripetizione storica nella Rivoluzione francese
Francesco Benigno, Salerno Editrice

Francesco Benigno, Salerno Editrice
13,99 €
37.62810084
14.23432631
DENTRO E FUORI LA SICILIA
Studi di storia per Vincenzo D’Alessandro
Pietro Corrao, Viella Libreria Editrice
navy

Pietro Corrao, Viella Libreria Editrice
23,99 €
39
-41
L’ITALIA COME STORIA
Primato, decadenza, eccezione
Francesco Benigno, Viella Libreria Editrice

Francesco Benigno, Viella Libreria Editrice
18,99 €