In salute con fiori e frutti
ISBN:
9788858026151
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788858026151
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2019
Descrizione
Una nuova collana pensata per il benessere della persona, con un approccio olistico che tocca la cucina, ma anche la cosmesi e la scienza erboristica. Nascono così libri concepiti come veri e propri “manuali del benessere”. Dall’albicocca alla viola del pensiero, dall’acero allo zenzero, grazie a queste pagine sarà possibile scoprire le mille virtù di radici, cortecce, fiori e frutti. Questi ultimi, per esempio, sono spesso energizzanti, ricchi di vitamine e sali minerali, ma non tutti sanno che le stesse caratteristiche si possono attribuire anche a moltissimi fiori, a radici e a cortecce, che diventano gli alleati naturali non solo per piatti gustosi e originali, ma anche per tisane, decotti e maschere di bellezza. Grazie alle molte ricette, alle informazioni e ai consigli, questi libri ne confermano tutte le virtù.
Energizzanti, ricchi di vitamine e sali minerali. Questa è la carta d’identità della maggior parte dei frutti, ma non tutti sanno che le stesse caratteristiche si possono attribuire anche a moltissimi fiori, che diventano gli alleati naturali non solo per piatti gustosi e originali, ma anche per tisane, decotti e maschere di bellezza. Quindi via libera ad ananas, ciliegie, cocomeri, ma anche a lavanda, malva, rosa canina e tanto altro.
Note biografiche
Simona Recanatini è una giornalista professionista, nata a Milano. Scrive di fitness, wellness e food per alcune testate e siti web. Ha sempre avuto una forte passione per viaggi e sapori: seguire corsi di cucina, provare ingredienti insoliti e sognare nuove mete sono i suoi passatempi preferiti. Con Gribaudo ha già pubblicato A Milano si mangia bene. 700 indirizzi golosi dalla colazione al dopocena (2014), Le farine dimenticate (2016), Il taccuino dei sapori (2016) e I sapori dimenticati (2017).
Tags
Dello stesso autore
39
-41
LE FARINE DIMENTICATE
Farro, segale, castagne, avena, mandorle e molto altro
Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo

Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo
9,99 €
I SAPORI DIMENTICATI
Aneto, lavanda, noce moscata, cannella... un patrimonio di gusti da riscoprire
Aneto, lavanda, noce moscata, cannella... un patrimonio di gusti da riscoprire
9.99 €
39
-41
I SAPORI DIMENTICATI
Aneto, lavanda, noce moscata, cannella... un patrimonio di gusti da riscoprire
Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo

Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo
9,99 €
I PIATTI DELLE FESTE
Sapori e ricette della tradizione per festeggiare a tavola da Carnevale a Natale
Sapori e ricette della tradizione per festeggiare a tavola da Carnevale a Natale
5.99 €
39
-41
I PIATTI DELLE FESTE
Sapori e ricette della tradizione per festeggiare a tavola da Carnevale a Natale
Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo

Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo
5,99 €
39
-41
LE FARINE DIMENTICATE
Farro, segale, castagne, avena, mandorle e molto altro
Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo

Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo
9,99 €
I SAPORI DIMENTICATI
Aneto, lavanda, noce moscata, cannella... un patrimonio di gusti da riscoprire
Aneto, lavanda, noce moscata, cannella... un patrimonio di gusti da riscoprire
9.99 €
39
-41
I SAPORI DIMENTICATI
Aneto, lavanda, noce moscata, cannella... un patrimonio di gusti da riscoprire
Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo

Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo
9,99 €
I PIATTI DELLE FESTE
Sapori e ricette della tradizione per festeggiare a tavola da Carnevale a Natale
Sapori e ricette della tradizione per festeggiare a tavola da Carnevale a Natale
5.99 €
39
-41
I PIATTI DELLE FESTE
Sapori e ricette della tradizione per festeggiare a tavola da Carnevale a Natale
Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo

Simona Recanatini, Edizioni Gribaudo
5,99 €