Gerusalemme

Città della pace, crocevia di conflitti
Autore:
Anno:
2019
ISBN:
9788862406642
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Layout:
Reflowable

8,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

La testimonianza personale di Bruno Forte sulla Terra Santa, e su Gerusalemme in particolare. Questo libro raccoglie la testimonianza personale di Bruno Forte sulla Terra Santa, e su Gerusalemme in particolare, che nasce da una grande conoscenza della situazione religiosa e politica della regione. Come teologo e come pastore, impegnato nel dialogo ebraico-cristiano, Forte riesce a tracciare un profilo della situazione attuale che incoraggia i singoli credenti e sostiene l’esperienza del pellegrinaggio come dinamica fondamentale per ogni cristiano. «Ombelico del mondo, la Città Santa ti sorprende sempre, offrendoti sempre nuove luci, anche se spesso nel segno del dolore e della sfida. Proprio così, conoscere e far amare Gerusalemme è un servizio alla pace e all’incontro fra le anime spesso contrapposte degli uomini. Possano queste pagine alimentare o suscitare questo amore e favorire l’incontro di pace cui la Città di Davide, dei Patriarchi, dei Profeti, di Gesù e degli Apostoli ci chiama, lungo sentieri che esigono generosità, pazienza e soprattutto speranza fiduciosa nelle promesse del Dio dell’alleanza» (dall’Introduzione dell’Autore).


Note biografiche

Bruno Forte (Napoli, 1949) è Arcivescovo di Chieti-Vasto. Nel 1974 ha conseguito il dottorato in Teologia presso la Facoltà Teologica di Napoli, in seguito ha approfondito gli studi a Tubinga e a Parigi e si è laureato in Filosofia presso l’Università di Napoli. È autore di numerose pubblicazioni di contenuto teologico, oltre che di libri di spiritualità e pastorale. È stato decano della Facoltà Teologica di Napoli, sezione San Tommaso, preside della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e membro della Commissione Teologica Internazionale.


Tags


Localizzazione:

31.768514136212, 35.210693878274

Dello stesso autore