Medioevo simbolico
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788858136713
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Un percorso affascinante, colto ma sempre vivace. Un'autentica lezione di metodologia storica. "Le Monde"
La mitologia di alberi e boschi, i bestiari delle fiabe, il gioco degli scacchi, la storia e l'archeologia dei colori, l'origine degli stemmi e delle bandiere, la leggenda di re Artù e quella di Ivanhoe. Un grande storico dei simboli alle prese con l'affascinante complessità di segni e sogni del nostro Medioevo. Un viaggio intrigante lungo il labile confine dove reale e immaginario si fondono e creano la storia delle idee, una passeggiata incantata lungo i sentieri della cultura e dei simboli.
Note biografiche
Michel Pastoureau, storico, è directeur d'études all'École Pratique des Hautes Études e titolare della cattedra di Storia del simbolismo in Occidente. È riconosciuto a livello internazionale come il massimo esperto di storia dei colori. Tra le sue più recenti pubblicazioni in italiano, I colori del nostro tempo (Ponte alle Grazie 2010) e Figure dell'araldica (Ponte alle Grazie 2018).
Tags
Dello stesso autore
Dai campi di battaglia del XII secolo ai simboli della società contemporanea

Michel Pastoureau, Ponte alle Grazie

Michel Pastoureau, Ponte alle Grazie