Sab

Anno:
2018
ISBN:
9788869343568
DRM:
Social DRM

3,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Sab è un atto d'accusa contro la schiavitù, in cui l'autrice mette in discussione la sottomissione della donna nel XIX secolo. Pubblicato nel 1841, Sab è considerato precursore del cosiddetto "negrismo", la tendenza letteraria che dipinge in maniera positiva i neri o gli schiavi. Un genere narrativo frequentemente scritto da donne che avevano capito il parallelismo tra la condizione femminile e quella dei neri. In Sab l'idea centrale non era l'abolizionismo, bensì l'analogia condizione femminile-schiavitù, osando dire che la condizione della donna fosse peggiore di quella dello schiavo, che "almeno può cambiare padrone, può sperare che accumulando oro potrà comprare un giorno la libertà". Sab è un romanzo sentimentale, antischiavista, autobiografico, femminista e di denuncia.



Tags