Gli equivoci dell'anima
Opere VII
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788858830949
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788858830949
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
“Il tipo di ragione elaborato dai greci è costruito intorno alla figura dell’anima”
La parola anima, nell’attraversare i più svariati sistemi di pensiero (filosofico, religioso, antropologico, psicologico), genera una serie di equivoci in cui si nascondono vertiginose variazioni di significato. Percorrendole è possibile scorgere gli spostamenti di senso e le migrazioni linguistiche da cui dipendono le epoche storiche e gli scenari da esse dischiusi. L’analisi di Galimberti muove da Platone, che gioca l’anima su un doppio registro, coniugandola da un lato con la costruzione della ragione e il governo di sé, dall’altro con l’abisso della follia e la dissoluzione dell’individuo. Da allora in poi, questi due registri non hanno cessato di condizionare la costruzione dei saperi, sempre insidiata sul piano teorico dalle oscillazioni delle opinioni e sul piano pratico dalla vertigine delle passioni, in quel gioco di maschere, assunte e dismesse dall’anima, a cui non sfugge che ogni nuova parola della ragione non è possibile se non liberando a ogni istante i frammenti di una segreta follia. Prima e dopo Nietzsche, Plotino e la Gnosi, Schopenhauer e il romanticismo, Freud e la psicoanalisi, Husserl e la fenomenologia, Heidegger e l’ermeneutica hanno tentato di liberare l’anima dal giogo dell’idea ma la loro opposizione al platonismo si è rivelata di segno uguale anche se contrario.
Tags
Tags:
Tags:
Dello stesso autore
39
-41
LA PAROLA AI GIOVANI
Dialogo con la generazione del nichilismo attivo
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
CRISTIANESIMO
La religione dal cielo vuoto. Opere XX
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
10,99 €
39
-41
IL TRAMONTO DELL'OCCIDENTE
Nella lettura di Heidegger e Jaspers. Opere I-III
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
11,99 €
39
-41
PERCHÉ?
Cento storie di filosofi per ragazzi curiosi
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
CHE TEMPESTA!
50 emozioni raccontate ai ragazzi
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
LA CASA DI PSICHE
Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
PSICHE E TECHNE
L’uomo nell’età della tecnica
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
11,99 €
39
-41
HEIDEGGER E IL NUOVO INIZIO
Il pensiero al tramonto dell’Occidente
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
8,99 €