I vizi capitali e i nuovi vizi
Opere XIV
Autore:
Editore:
Anno:
2015
Numero pagine:
144
ISBN:
9788858820841
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Layout:
Reflowable
Autore:
Editore:
Anno:
2015
Numero pagine:
144
ISBN:
9788858820841
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Layout:
Reflowable
Descrizione
"Come al solito non sono mai le virtù ma sempre
i vizi a dirci chi è, di volta in volta, l'uomo. E allora guardiamoli da
vicino questi vizi," così comincia Umberto Galimberti e prende le mosse
dai vizi capitali: Accidia, Avarizia, Gola, Invidia, Ira, Lussuria, Superbia.
Identificati come "abiti del male" da Aristotele, come
"opposizione della volontà dell'uomo alla volontà divina" nel
Medioevo, come espressione della tipologia umana nell'Età dei lumi appaiono
infine come manifestazione psicopatologica nel Novecento. "E così,
fuoriescono dal mondo morale per fare il loro ingresso in quello patologico. Non
più vizi, ma malattie dello spirito."
Alla luce di questa sequenza storica, Galimberti "ambienta" i vizi nel
panorama contemporaneo lasciando emergere significative contraddizioni, un'inedita
penetrazione nel conflitto fra la funzionalità (anche del male) nell'età
della tecnica e l'urgenza dell'etica. Segue, come un inevitabile
complemento, un'ampia ricognizione su quelle tendenze, modalità
comportamentali che si potrebbero definire, con la dovuta accortezza, come i
"nuovi vizi": la sociopatia, la spudoratezza, il consumismo, il
conformismo, la sessomania, il culto del vuoto. Non si tratta di caratteristiche
della personalità (come lo sono i vizi capitali: l'avaro, il goloso, il
superbo ecc.), anzi la voluttà dello shopping, la dipendenza dalla merce, per
esempio, sono esattamente il contrario: il dissolvimento della personalità. E
allora perché parlarne? "Per esserne almeno consapevoli e non scambiare
per 'valori della modernità' quelli che invece sono solo i suoi disastrosi
inconvenienti."
Tags
Dello stesso autore
39
-41
LA PAROLA AI GIOVANI
Dialogo con la generazione del nichilismo attivo
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
CRISTIANESIMO
La religione dal cielo vuoto. Opere XX
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
10,99 €
39
-41
IL TRAMONTO DELL'OCCIDENTE
Nella lettura di Heidegger e Jaspers. Opere I-III
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
11,99 €
39
-41
PERCHÉ?
Cento storie di filosofi per ragazzi curiosi
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
CHE TEMPESTA!
50 emozioni raccontate ai ragazzi
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
LA CASA DI PSICHE
Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
9,99 €
39
-41
PSICHE E TECHNE
L’uomo nell’età della tecnica
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
11,99 €
39
-41
HEIDEGGER E IL NUOVO INIZIO
Il pensiero al tramonto dell’Occidente
Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore

Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore
8,99 €