Uomini alla macchia

Bande partigiane e guerra civile. Lunigiana 1943-1945
Editore:
Numero pagine:
304
ISBN:
9788858115244
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Layout:
Reflowable

13,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Monti dell'Appennino ligure-toscoemiliano, Alpi Apuane settentrionali e zone circostanti. È qui che tra l'autunno del 1943 e la primavera del 1944 nascono piccoli nuclei formati da sbandati, renitenti e disertori della Repubblica di Salò, oltre che da antifascisti di varie tendenze. Sono rudimentali 'bande ribelli' che passano gradualmente dalla resistenza passiva all'attività di guerriglia senza unirsi mai in un 'esercito di liberazione' vero e proprio, mantenendo un'ampia autonomia, una variegata coloritura politica e le proprie specificità locali. Il mondo 'alla macchia' lunigianese emerge come un mosaico complesso, nel quale furono contemporaneamente presenti idealismo e necessità, progetto politico e spontaneismo, patriottismo e opportunismo, l'inevitabile violenza di un conflitto senza regole e la volontà di ricostruire dalle ceneri del disastro bellico un quadro politico diverso e democratico.



Tags


Localizzazione:

44.11424868667, 9.9670447898168

Dello stesso autore