Descrizione
L'Italia non gode di ottima salute. Se si volge lo sguardo alle città e al territorio nella sua interezza il brutto sembra prevalere sul bello e il disordine su un progetto riconoscibile. Cosa ha determinato tutto questo e in che modo è possibile affrontare e risolvere gradualmente i problemi e le criticità, sono i temi di questo libro-intervista. Con il suo straordinario bagaglio di esperienze di studioso e di amministratore pubblico, Campos Venuti ricostruisce – sollecitato dalle domande del suo allievo più vicino – quello che, in questi decenni, è stato fatto dalla politica, la cultura e la stessa urbanistica. E soprattutto quello che non è stato fatto e che si dovrebbe fare. Campos Venuti ospite del Programma Le Storie di Corrado Augias: guarda il video
Note biografiche
Giuseppe Campos Venuti, urbanista di fama internazionale, ha insegnato per 33 anni al Politecnico di Milano, è stato Assessore all'urbanistica nel Comune di Bologna e Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Tra le sue pubblicazioni: Amministrare l'urbanistica (Torino 1967); La terza generazione dell'urbanistica (Milano 1987); L'urbanistica riformista (con Federico Oliva, Milano 1991).
Federico Oliva è ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano. Dal 2006 è Presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Tra le sue pubblicazioni: La progettazione urbanistica (con P. Galuzzi e P. Vitillo, Santarcangelo di Romagna 2002); L'urbanistica di Milano (Milano 2002).