Descrizione
Le vicende tra la prima e la seconda guerra mondiale, il mezzo secolo di socialismo reale vissuto all'ombra di Mosca, gli ultimi decenni che hanno portato all'ammissione nell'Unione europea: oggi l'Europa centro-orientale non è più una periferia, come a lungo è stata considerata.
Note biografiche
Francesco Guida èprofessore ordinario di Storia dell'Europa centro-orientale all'Università Roma Tre e direttore del Dipartimento di Scienze politiche. Ha insegnato nelle università di Roma La Sapienza e Venezia. È Presidente dell'Associazione Italiana di Studi del Sud-Est Europeo (AISSEE), affiliata all'Association Internationale d'Etudes du Sud-Est Européen.Tra i suoi libri più recenti: La Romania contemporanea. Momenti e questioni di storia (Milano 2002); La Russia e l'Europa centro-orientale 1815-1914 (Roma 2003); Romania (Milano 2009²).