Descrizione
Il libro presenta in modo completo e aggiornato la concezione olistica della mente e le nuove prospettive derivanti dall’integrazione tra la psicologia e le discipline non convenzionali nei processi di guarigione e di mantenimento del benessere. Nel testo sono descritte alcune tecniche di meditazione, di digito-pressione e di moxa tibetane, cinesi e taoiste utilizzabili nel trattamento di alcuni disturbi psicologici e nel potenziamento del sistema energetico individuale, che l’Autore ha appreso in Cina, Birmania e nel suo percorso formativo in medicina tibetana. Ispirandosi al concetto olistico di unità mente-corpo alla base dell’antica arte terapeutica tibetana, il libro evidenzia, presentando alcune recenti ricerche e studi scientifici, quanto le emozioni possano influenzare lo stato di salute dell’individuo e quanto le tecniche di meditazione possano influire positivamente nel ripristinare uno stato di benessere e di equilibrio.
Note biografiche
Gioacchino Pagliaro, Psicologo-Psicoterapeuta, è Direttore del Programma di Psicologia e dell'Unità Operativa di Psicologia Clinica Ospedaliera dell'A.U.S.L. di Bologna. È Professore a contratto di Psicologia Clinica presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. È autore di ricerche e libri sull'applicazione delle tecniche non convenzionali in psicoterapia e nel settore del benessere.