Descrizione
L’incontro casuale fra Sophia, giornalista italiana e Jørgen, architetto danese, al Museo d’Arte Contemporanea di Berlino, segna l’inizio di una storia d’amore basata sull’attrazione fisica.
L’incontro via chat fra Julie, medico francese e David, filosofo tedesco, segna l’inizio di una storia d’amore basata sull’attrazione intellettuale.
I protagonisti si troveranno sempre più coinvolti emotivamente in un turbine di sentimenti, tra paure e sogni, alla ricerca di una vita più autentica e felice.
Delicata indagine dell’interiorità umana e contraddizioni e desideri dei personaggi ci inducono a uscire dai propri schemi mentali per il raggiungimento di un modo nuovo di vivere, di tollerare e amare.
Note biografiche
Vive a Trento, giornalista pubblicista collabora con il quotidiano on-line l’Adigetto.it
Ha già pubblicato nel 2012 il romanzo storico “La Custode dei Sogni” (presentato alla Mostra dell’Editoria trentina, MEDITA, nel 2013), edito da Reverdito, poi una raccolta di racconti per bambini intitolata “Avventure cosmiche”, edito da Librinlibertà (2013), e il libro scritto a quattro mani con Alberto Pattini intitolato “Il Trentino dei sentimenti”, edito da Saturnia (2014).
Vive a Trento, giornalista pubblicista collabora con il quotidiano on-line l’Adigetto.it
Nasce a Trento il 6 ottobre 1971. Ha un passato da chitarrista classico e uno come ingegnere civile e bioarchitetto, ma nel 2001 decide d’impulso di intraprendere la via della pittura. Da allora molte realtà europee ed extra-europee (Russia, Giappone, Cina, Stati Uniti, Brasile, Azerbaijan) hanno accolto i suoi lavori. Ha al suo attivo attività didattiche (MART, 2010 e 2011; alcune università in Russia, 2014 e 2015), scenografie (Tour “Tutti Qui” di Claudio Baglioni, 2006), performance musicali e pittoriche (Galleria Civica di Trento, 2011; MUSE, 2013; Roncegno, 2015), la partecipazione alla Biennale di Venezia 2011 (Padiglione Italia, Trentino Alto Adige). È vincitore di diversi concorsi internazionali per la realizzazione di opere d’arte pubbliche (Trento, Roma).