Economia dell'odio
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788854519398
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788854519398
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Attraverso il suo lavoro di filosofo e sociologo, Alain Deneault analizza il mondo che ci circonda adottando un punto di vista critico che ci costringe a invertire le nostre prospettive, a guardare la nostra società con uno sguardo differente. Mettendo insieme diversi testi scritti nel corso degli anni sotto l’influenza teorica di Rancière e Simmel, Alain Deneault decodifica una «economia dell’odio». Laddove veniamo spinti ad amare il denaro, ad amarlo a qualunque costo, non c’è odio per l’economia. Non c’è odio per l’economia, ma c’è un’economia dell’odio. Il punto è: rimuovere l’odio. Odiare senza che l’odio trapeli. È così che si aderisce alla sottomissione al denaro.
Note biografiche
Alain Deneault è un docente e filosofo canadese. Ha scritto saggi sulle politiche governative, sui paradisi fiscali e sulla crisi del pensiero critico. Insegna Scienze Politiche presso l’Università di Montréal e collabora con la rivista Liberté. Con Neri Pozza ha pubblicato La mediocrazia (2017).
Tags
Dello stesso autore
39
-41
IL GOAL PIÙ BELLO È STATO UN PASSAGGIO
Scritti sul calcio
Jean-Claude Michéa, Neri Pozza

Jean-Claude Michéa, Neri Pozza
7,99 €
39
-41
I MISTERI DELLA SINISTRA
dall'ideale illuminista al trionfo del capitalismo assoluto
Jean-Claude Michéa, Neri Pozza

Jean-Claude Michéa, Neri Pozza
8,99 €
35.87437304814
-110.62324890745
GLI SPIRITI DELL’ALTOPIANO
Bérengère Cournut,
Neri Pozza
navy

9,99 €