Il Consumo di Suolo in Italia

Analisi e proposte per un governo sostenibile del territorio - Tutela del paesaggio per ridurre il consumo di suolo Consumo sostenibile del territorio Urbanistica ed economia Politiche e azioni parallele e complementari
Anno:
2011
ISBN:
9788851310677
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)

15,90 €

Leggi anteprima

Descrizione

Il consumo del suolo per usi urbani e infrastrutturali, oggi, è una delle principali problematiche da affrontare quando si voglia concretamente perseguire uno sviluppo sostenibile. La riduzione della diffusione urbana e della frammentazione dei paesaggi naturali costituisce, infatti, un impegno decisivo quando si vogliono garantire potenzialità di sviluppo adeguate per le generazioni future in coerenza con il principio della sostenibilità. Questo volume fornisce un quadro della situazione italiana, anche con riferimento al contesto europeo, di cui si approfondiscono alcuni casi significativi (Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna). L'obiettivo è quello di offrire strumenti di conoscenza adeguati per affrontare il fenomeno del progressivo consumo di suolo, sapendo che per contrastarlo con successo è indispensabile ricorrere, massimizzandone le sinergie, a un insieme di strumenti di natura diversa e complementare, di natura giuridica, economica, fiscale, oltre che di ricerca e comunicazione. È partendo da tali presupposti che nel libro viene sviluppata la parte propositiva fondata sulla valorizzazione delle sinergie tra urbanistica, economia e fiscalità locale, con l'obiettivo di creare un modello di governo del territorio e dell'ambiente coerente con i caratteri di questa fase storica della nostra società, fondato su azioni e strumenti di gestione oggettivi e non condizionabili da interessi di parte.