La filosofia di Spinoza e il duello con Schopenhauer e Nietzsche

Jahr :
2022
ISBN:
9788833940366
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Produkt derzeit nicht verfügbar

Beschreibung

Questo libro si apre con una presa di posizione incendiaria di storia intellettuale. Spinoza è la figura più importante dell’età moderna; la sua Etica ne è il sistema filosofico più potente; e il rapporto tra i sistemi di pensiero di Nietzsche e Spinoza rappresenta la chiave di lettura decisiva della modernità. L’età moderna, spiega Giametta, è stata condensata nella sua essenza dalla filosofia di Spinoza. Attorno a questa si muovono due riflessioni capitali. Quella di Nietzsche, che Giametta definisce il «compimento dell’età moderna». E quella del suo «unico grande maestro», Schopenhauer, al contempo «perfetto antidoto» di Nietzsche e approdo finale della linea collaterale indiretta dell’età moderna, quella di carattere scettico.
Giametta scioglie la sua tesi nelle pagine di questo testo breve e appassionato, che ha la forza e l’ambizione non di una «semplice» interpretazione storiografica, ma di una vera e propria filosofia della storia.


Biografische Notizen

Sossio Giametta (1929), filosofo, saggista, scrittore e giornalista, ha collaborato con Giorgio Colli e Mazzino Montinari all’edizione delle Opere di Nietzsche, di cui ha tradotto anche quattro volumi dei frammenti postumi. Tra le sue traduzioni anche opere di Giulio Cesare, Schopenhauer, Goethe, Hegel, Stirner e Freud e, per Bollati Boringhieri, l’Etica di Spinoza. Tra i suoi libri: Il bue squartato e altri macelli. La dolce filosofia (2012), L’oro prezioso dell’essere. Saggi filosofici (2013) e Cortocircuiti (2015).

Tags