Due montanari

Arturo e Oreste Squinobal dalle Alpi all'Himalaya
Verlag:
Jahr :
2019
ISBN:
9788867006779
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Produkt derzeit nicht verfügbar

Beschreibung

Postfazione di Paolo Cognetti

Arturo e Oreste Squinobal, falegnami e guide alpine, sono state due figure uniche di montanari.
Nell’epoca d’oro dell’alpinismo italiano – quella dei Bonatti, dei Mauri, dei Cassin, dei Ferrari – hanno compiuto imprese straordinarie sulle Alpi, in Himalaya e in particolare sul Kangchendzonga che Oreste salì nel 1982 senza ossigeno, ma sono rimasti sempre fedeli alle proprie radici. Nati nella valle di Gressoney, sono cresciuti immersi nel paesaggio e nella cultura walser e hanno sviluppato un atteggiamento di umiltà e di amore per la montagna che hanno saputo trasferire tanto nel mestiere di falegnami quanto in quello di guide alpine.
La storia dei fratelli Squinobal, raccontata e pubblicata per la prima volta nel 1985 da Maria Teresa Cometto, che con loro ha scalato e che ha vissuto nella stessa valle, mantiene intatti, a più di trent’anni di distanza e a quindici dalla prematura scomparsa di Oreste, l’incanto e la forza esemplare di due vite vissute in piena armonia con la natura e nel rispetto profondo per la montagna, intesa come espressione di rigore, di libertà e di gioia.


Biografische Notizen

Maria Teresa Cometto vive dal 2000 a New York da dove scrive per il Corriere della Sera e per Grazia. Oltre a lavorare come giornalista da più di trent'anni, ha scritto diversi libri fra cui La Marchesa Colombi. La prima giornalista del Corriere della Sera. È anche coautrice di Figli & soldi e Tech and the City. Startup a New York. Appassionata da sempre di montagna e alpinismo, ha trascorso parte della sua giovinezza a Gressoney dove è diventata amica dei fratelli Squinobal, sui quali ha scritto il libro Due Montanari che è stato premiato da Mario Rigoni Stern con il Cardo d’Argento al premio Itas per la letteratura di montagna.

Tags

Vom selben Autor