Umano, troppo umano, II
Autor:
Verlag:
Jahr :
2016
ISBN:
9788845977787
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Autor:
Verlag:
Jahr :
2016
ISBN:
9788845977787
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Beschreibung
Scritti in poco più di un anno, le "Opinioni e sentenze diverse" e "Il viandante e la sua ombra" (riuniti nell’edizione del 1886 col titolo di "Umano, troppo umano, II") sono testimonianze, nell’attività di Nietzsche, di un ripiegamento su se stesso: è uno stato d’animo ciclico nella sua vita, anche se talora viene mascherato, come in questo caso. Le cose non lo sospingono e gli uomini lo hanno lasciato solo, cosicché l’autore può interessarsi più di se stesso, come fa qui il viandante, costretto a parlare con la propria ombra. Discorrendo con sé, si parla più facilmente di sé. Questo fatto tuttavia non appare in primo piano, e il lettore si trova di fronte a concreti argomenti di storia, arte, morale, com’era naturale, del resto, perché nell’opera di Nietzsche questo risulta il periodo più imparziale, scientifico, obiettivo. Tale oggettività è però raggiunta paradossalmente, ossia attraverso una concentrazione e una speculazione interiore. Lo dice chiaramente egli stesso: «Il mio modo di riportare le cose della storia consiste propriamente nel raccontare "esperienze" personali, prendendo a spunto epoche e uomini del passato. Non è qualcosa di organico – solo cose singole mi si sono chiarite, altre no. I nostri storici della letteratura sono noiosi, perché si impongono di parlare e di giudicare di tutto, anche dove non hanno "vissuto"».
Tags
Tags:
Tags:
Vom selben Autor
39
-41
COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA
Un libro per tutti e per nessuno
Susanna Mati, Feltrinelli Editore

Susanna Mati, Feltrinelli Editore
1,99 €
39
-41
CREPUSCOLO DEGLI IDOLI
o come si filosofa con il martello
Friedrich Nietzsche, Feltrinelli Editore

Friedrich Nietzsche, Feltrinelli Editore
3,99 €
39
-41
AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE
Preludio a una filosofia dell'avvenire
Omar Abu Dbei, Feltrinelli Editore

Omar Abu Dbei, Feltrinelli Editore
2,99 €
39
-41
PLATO AMICUS SED
Introduzione ai dialoghi platonici
Friedrich Nietzsche, Mimesis Edizioni

Friedrich Nietzsche, Mimesis Edizioni
9,99 €
39
-41
TELEOLOGIA A PARTIRE DA KANT
Le sfide ambientali della Chiesa tra scienza, etica e politica
Friedrich Nietzsche, Mimesis Edizioni

Friedrich Nietzsche, Mimesis Edizioni
6,99 €