Retorica del trobar

Le comparazioni nella lirica occitana
Jahr :
2011
ISBN:
9788883345692
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)

25,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

La comparazione nella lirica trobadorica assolve al compito delicato di stabilire un legame tra l’io e il mondo, tra la condizione interiore del soggetto lirico e le immagini tratte dalla realtà quotidiana, dalla letteratura e dal folklore; è quindi unione dell’interiorità con l’esteriorità, reale o immaginifica che sia, ma è anche un efficace strumento per l’elogio, per l’invettiva, per la descrizione, per lo scherzo. Cardine della struttura argomentativa e, al contempo, dell’ornatus, le figure del simile trovano ampio impiego nella lirica in lingua d’oc, costituendo un precedente modellizzante per tutta la successiva poesia europea. Il volume offre uno studio d’insieme sul modus comparandi dei trovatori e propone un’analisi tipologica delle comparazioni, in relazione alle loro strutture formali e all’universo figurato cui attingono i poeti. Viene inoltre fornito un repertorio delle immagini e delle oltre milletrecento comparazioni impiegate dai trovatori.


Biografische Notizen

Oriana Scarpati è docente di Linguistica romanza all’Università di Napoli “Federico II”. Coordina la redazione del Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana e collabora a progetti di studio internazionali, tra cui il Cançoners DB e l’Institut Virtual Internacional de Traducció.

Tags

Vom selben Autor