Musica distante

Jahr :
2012
ISBN:
9788862208093
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Produkt derzeit nicht verfügbar

Beschreibung

Che cosa può la grande letteratura – quella di Dante e Apuleio, Virginia Woolf e Leopardi, Conrad e Dostoevskij, Melville e Joyce, Rilke e Yeats, i numi tutelari di questo libro – insegnare sul Bene? Trevi lo racconta in un breve e magistrale libro, oggi ripubblicato in una nuova edizione rivista e accresciuta dopo un decennio di assenza dalle librerie, i cui capitoli sono dedicati ad altrettante virtù della tradizione cristiana: fede, speranza, carità; prudenza, giustizia, fortezza e temperanza. Svincolate dalla loro dimensione religiosa, non perciò dal loro intimo nucleo spirituale, le virtù, parole che paiono sull’orlo del definitivo tramonto, riprendono forza e vigore se illuminate – con la sapienza e la finezza di Emanuele Trevi – dalla tradizione letteraria occidentale.


Biografische Notizen

Emanuele Trevi (Roma, 1964), scrittore e critico letterario, collabora con il Corriere della Sera e il manifesto ed è conduttore di programmi radiofonici per Rai Radio 3. Ha esordito nella narrativa con I cani del nulla (Einaudi, 2003) a cui sono seguiti Senza verso (Laterza, 2005), L’onda del porto (Laterza, 2005) e Il libro della gioia perpetua (Rizzoli, 2010). Per Ponte alle Grazie ha pubblicato Qualcosa di scritto (2012, secondo classificato al Premio Strega) e Musica distante (2012).

Tags

Vom selben Autor