Beschreibung
La guerra del Peloponneso è considerata l’opera storica più notevole dell’antichità e fra le più profonde di tutti i tempi, innovatrice sul piano del metodo, dei contenuti e dei modi narrativi. Al centro della sua visione storica Tucidide pone, come fatto in cui si riassumono le vicende degli stati, la guerra. Nessuno spazio trovano la fatalità o gli dei o le considerazioni morali: l’attenzione si punta sulle motivazioni psicologiche, sociali ed economiche delle azioni umane, sulle origini vere e durature degli eventi, che spingono “necessariamente” i protagonisti ad agire come hanno agito.
Biografische Notizen
Tucidide (460 a.C. ca - dopo il 404 a.C.) è stato uno storico greco. Fu esisliato nel 424 per presunti errori tattici nella difesa di Anfipoli, in Tracia, contro lo spartano Brasida. Nei vent'anni d'esilio, in contatto con entrambe le parti in lotta, raccolse il materiale per la stesura de La guerra del Peloponneso (8 libri). Dopo un excursus iniziale dulla storia greca arcaica, nei capitoli successivi enunciò il metodo che è ancora oggi alla base della storiografia moderna (analisi fonti, registrazione fatti accaduti, sforzo di obiettività).