La filosofia di Andy Warhol

Da A a B e viceversa
Jahr :
2016
ISBN:
9788858826720
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)

9,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

“Non manca niente. C’è tutto. Lo sguardo spento. La grazia diffratta… Il languore annoiato, il pallore desolato… L’essere freak in modo chic, l’essenza passiva dello stupore, la segreta conoscenza che ammalia… La gioia un po’ mesta, i tropismi rivelatori, la maschera imbiancata da folletto, l’aspetto lievemente slavo… L’ingenuità infantile, il fascino radicato nella disperazione, la trascuratezza narcisistica, la perfetta alterità, l’inafferrabilità, l’aura ombrosa, voyeuristica, vagamente sinistra, la pallida e sussurrata magica presenza, l’essere pelle e ossa… La pelle bianca da albino. Incartapecorita. Da rettile. Bluastra… Le ginocchia nodose. La mappa delle cicatrici. Le lunghe braccia ossute, così candide da sembrare candeggiate. Le mani attraenti. Gli occhi a spillo. Le orecchie a banana… Le labbra tendenti al grigio. I capelli scarmigliati bianco-argento, soffici e metallici. I tendini del collo in evidenza intorno al grande pomo d’Adamo. C’è tutto… Non manca niente. Io sono tutto ciò che dice il mio album di fotografie.” Andy Warhol è l’artista più famoso e riconoscibile del Novecento. Feltrinelli ha acquisito per il suo catalogo tutti i suoi scritti e inizia la collana che li raccoglierà con un classico, un vero e proprio distillato di Warhol. Un formato e una veste grafica assolutamente originali e riconoscibili per imporre anche in libreria il culto di Andy Warhol per il prossimo secolo.



Tags

Tags: