La violenza contro le donne nella storia

Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI)
Jahr :
2018
ISBN:
9788867289875
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)

15,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

Il volume presenta per la prima volta un’ampia rassegna sulla storia della violenza contro le donne, esplorando sia i contesti dove questa si produce e si manifesta, e in particolare l’ambito delle relazioni familiari, sia le politiche del diritto adottate per regolarla e contrastarla. I saggi si muovono lungo un arco cronologico ampio, dalla prima età moderna al presente, e spaziano tra aree differenti del territorio nazionale. La prospettiva storica si dimostra particolarmente preziosa nell’analisi del fenomeno della violenza, perché dimostra che il gesto violento, nella sua apparente naturalità e immediatezza, assume e veicola forme, linguaggi, contenuti, valori sociali diversi secondo i contesti storico-geografici. Le stesse modalità di accoglienza o di rifiuto della violenza contro le donne da parte delle società e delle istituzioni sono storicamente determinate e altrettanto capaci di concorrere alla costruzione delle relazioni tra i sessi.


Biografische Notizen

Simona Feci, dottore di ricerca in Storia moderna e contemporanea, si occupa di storia sociale del diritto e della giustizia. Professore a contratto di Storia delle donne presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, fa parte della Società italiana delle storiche.

Tags

Vom selben Autor