Tre passi nel genio

Fellini tra fumetto, circo e varietà
Verlag:
Jahr :
2018
Numero pagine:
136
ISBN:
9788831744737
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Layout:
Reflowable

9,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

«Felliniano... Avevo sempre sognato, da grande, di fare l’aggettivo». Anche se Fellini stesso dichiarava di non sapere cosa significasse, «felliniano» è stato declinato dalla critica ma anche dal linguaggio comune come sinonimo di grottesco, surreale, onirico. Eterodosso, sfuggente alle definizioni e alle classificazioni, irrealistico, onirico Fellini lo è stato non solo nei confronti del realismo cinematografico e della militanza politica, ma anche delle più prosaiche regole hollywoodiane su come confezionare un film. Sembrava piuttosto pensare alle strip dei fumetti, alle composizioni a quadri della rivista e dell’avanspettacolo, alle attrazioni del circo. Il volume analizza dunque gli stimoli e le suggestioni culturali che hanno contribuito alla formazione dello stile di Fellini.


Biografische Notizen

Ottavio Ciro Zanetti (1983) ha cominciato giovanissimo a lavorare nel cinema con Lina Wertmüller, Marco Ponti, Michele Soavi. Ha realizzato come regista documentari per la Rai e corti e medio metraggi, selezionati dal Festival di Annecy; con Sipario ha vinto il premio per la regia al Festival Internazionale del Cinema d’Arte di Bergamo. Come fotografo nel 2015 è stato invitato all’Hermitage di San Pietroburgo a lavorare con l’équipe del museo. Cinefilo onnivoro, da cinque anni tiene una rubrica di critica cinematografica sulla testata on line «inpiù». Ha conseguito due lauree all’Università di Roma Tre, dove adesso è cultore della materia.

Tags

Vom selben Autor