Fino a prova contraria

Tra gogna e impunità, l'Italia della giustizia sommaria
Verlag:
Jahr :
2017
Numero pagine:
176
ISBN:
9788831742245
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Layout:
Reflowable

7,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

Da qualche decennio è in corso un processo all’apparenza irreversibile: la trasformazione del nostro paese in una repubblica giudiziaria, dove giustizia e politica si intrecciano, si confondono, si equivalgono. Il giusto processo somiglia sempre più a una santa inquisizione in un sistema dai tempi pachidermici che lascia la vittima senza risposte e il colpevole impunito. Annalisa Chirico descrive le origini di tali storture mettendone a fuoco i pericoli e le ricadute sulla libertà dei cittadini e sulla competitività del paese. Al grido di «resistenza costituzionale», certe frange giudiziarie hanno condotto mille crociate in barba al principio della separazione dei poteri. Oggi impazza il «populismo penale», cavallo di battaglia di quanti, nell’agone politico, alimentano la falsa credenza del giudiziario come lavacro per la società intera. Il magistrato assume di volta in volta il ruolo dell’imprenditore, del sindacalista, dello scienziato, addirittura del legislatore, in una «giudicatura» che infligge il colpo di grazia al primato della politica.


Biografische Notizen

Annalisa Chirico (1986) scrive per «Panorama». Collabora con «Il Foglio» e «il Giornale». Dottoressa di ricerca in Political Theory all’Università luiss di Roma, ha un master in European Studies. Ha lavorato al Parlamento europeo e condotto campagne a favore della libertà di scelta, contro gli eccessi del sistema giudiziario e carcerario, per un femminismo libertario e moderno. Tra i suoi libri Condannati preventivi (2012) e Segreto di Stato. Il caso Nicolò Pollari (2013). Con Marsilio ha pubblicato Siamo tutti puttane. Contro la dittatura del politicamente corretto (2014).

Tags

Vom selben Autor