Crolli in edilizia - Guida per il progettista, il direttore dei lavori e il collaudatore statico e analisi delle responsabilità delle parti in causa

Jahr :
2020
Numero pagine:
482
ISBN:
9788857912639
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)
Layout:
Nicht angegeben

48,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

Il testo affronta problematiche attuali, riguardanti crolli di edifici in muratura portante e intelaiata in c.a. esistenti, questi ultimi costruiti per resistere a soli carichi verticali. Vengono esaminati crolli di edifici molto vecchi con gravi carenze progettuali e costruttive, causati da errati interventi di riparazione corticale di pilastri interni di piani terra o di seminterrati, sottovalutando la gravità dei dissesti, specie per carenti indagini o errata interpretazione del quadro fessurativo. Il collasso dei pilastri può verificarsi durante la fase preliminare (per esempio scarificazione) degli interventi, eseguiti senza opere provvisionali o dopo l’ultimazione nella fase di rimozione delle puntellature, causando il collasso progressivo parziale o totale dell’intero edificio. Nel testo, con riferimento a sentenze della Cassazione, si analizzano alcune analisi a posteriori delle cause di crolli di edifici da parte dei tecnici incaricati anche quando l’evidenza è lampante, per esempio: calcestruzzo scadente, carenza ed errata disposizione di armature negli elementi strutturali, degrado del calcestruzzo, corrosione delle armature e mancata manutenzione strutturale nel corso della vita dell’edificio.


Biografische Notizen

Salvatore Lombardo (1962), architetto. Svolge attività professionale e di consulenza tecnica ed editoriale. In particolare ha maturato una notevole esperienza e conoscenza nel campo della legislazione urbanistica, dei lavori pubblici e dei controlli in edilizia.

Tags

Vom selben Autor